Amanti delle birre belghe, alla Fiera della Birra Artigianale di Pordenone potrete assaggiare alcuni tra i marchi più prestigiosi sul mercato.
Caulier : marchio belga noto per le sue birre senza zucchero e senza glutine, offre a Pordenone due linee di birra – la tradizionale e la “28”. Se nella prima troviamo la bionda e la bruna, anche senza glutine, nella seconda la fantasia si sbizzarrisce di più: da segnalare in particolare la White Oak Ipa, maturata in botti di quercia prima della rifermentazione in bottiglia, e la Brett, dai caratteristici aromi e sapori aciduli dati dal lievito Brettanomyces.
Lupulus, del birrificio Les Trois Fourquets, un pezzo di tradizione brassicola delle Ardennes.
La Rulles, il cui mastro birraio si è contraddistinto come innovatore per aver utilizzato per primo solo luppoli americani in birre belghe; e la Brasserie de Bastogne, piccolo birrificio del Paese omonimo, che pur nella sua produzione limitata è arrivato a farsi conoscere ben oltre i confini nazionali.
Brasserie de Bastogne: è un piccolo birrificio in una piccola cittadina della Vallonia – Bastogne, appunto – ma è conosciuto ed apprezzato anche all’estero, tanto da esportare metà della sua produzione. La linea base è detta “La trouffette” (dal nome diun folletto della tradizione locale) nelle sue varie versioni – tutte rigorosamente di stile belga, ad alta fermentazione: bionda, rossa, ambrata e blanche. Interessante anche la Bastogne Pale Ale – una base di Ipa a cui è stato aggiunto il farro, coltivazione tipica della regione – e soprattutto la Saison brettata.
SCOPRI TUTTI GLI ESPOSITORI DELLA FIERA