Perché una Fiera della Birra Artigianale in Friuli Venezia Giulia? La nostra Regione, pur non presentando un numero altissimo di birrifici, si colloca tra quelle a maggior “densità birraria” in rapporto agli abitanti. Degli oltre 1400 birrifici, beerfirm (marchi prodotti in conto terzi) e brewpub (locali che producono la propria birra) censiti in Italia (fonte:
In tre anni la produzione artigianale biellese è raddoppiata. E in alcuni casi triplicata. Chi ha scommesso sulla birra sta vivendo un boom. In un territorio trascinato dal prestigio e dal marchio della birra Menabrea, si ampliano gli stabilimenti, si aggiungono nuove ricette con ingredienti inediti e arrivano anche i riconoscimenti ai concorsi nazionali: il
Come sappiamo molti stili della tradizione brassicola europea sono propri di regioni o luoghi specifici. Talvolta il legame è talmente forte da essere fissato nel nome stesso della tipologia: pensiamo alle Gose, originarie del comune di Goslar, alle Kölsch, tipiche di Colonia, alle Helles e alle Dunkel, a cui spesso ci si riferisce con l’aggettivo
Oggi capita sempre più spesso che una birra, italiana o straniera, si pubblicizzi evidenziando il riconoscimento ottenuto in qualche concorso birrario. Esistono però concorsi e concorsi: poiché possono rappresentare una vetrina importante per i birrifici di tutto il mondo, in molti recentemente si sono lanciati in questo particolare segmento. Le iniziative non sono quindi tutte