VUOI ESPORRE? info@fierapordenone.it
  • GOOGLE AUTOMATIC TRANSLATIONS:
  • Italian
  • English
  • German
  • Slovenian

Fiera Birra Artigianale

Fiera Birra Artigianale

Pordenone Fiere organizza la Fiera della Birra Artigianale - Pordenone Beer Show

T +39 0434.232111
Email: info@fierapordenone.it

Pordenone Fiere S.p.A.
V.le Treviso 1 – 33170 Pordenone

Apri in Google Maps
  • Home
  • Esponi
  • Visita
  • Espositori
  • Programma
    • Calendario eventi
    • Schede concerti
    • Mappa e guida
    • Motogiro d’Autunno
    • Iscrizione degustazioni
    • Beer Broadcast
  • News
    • Blog e notizie
    • Video e Interviste FB
  • Dove
DIVENTAESPOSITORE
  • Home
  • Blog e notizie
  • News 2016
  • Edizione 2016: Fiera della Birra Artigianale di Pordenone
24 Marzo 2023

Edizione 2016: Fiera della Birra Artigianale di Pordenone

sabato, 15 Ottobre 2016 / Pubblicato il News 2016

Edizione 2016: Fiera della Birra Artigianale di Pordenone

Dopo aver portato per la prima volta in Regione una Fiera della Birra Artigianale di respiro internazionale lo scorso anno, Mastro Birraio fa il bis: la Fiera della Birra Artigianale di Pordenone apre infatti i battenti nei locali della Fiera dal 28 al 30 ottobre e dal 4 al 6 novembre 2016, con conferme di pregio e importanti novità non solo in ambito birrario.

 

Per quanto riguarda il fronte brassicolo, nomi apprezzati – e spesso pluripremiati – come Opperbacco, Baladin, Croce di Malto, La Buttiga, Sognandobirra, Zahre, Jeb , Diciottozerouno, Della Granda, Rattabrew e Benaco 70 costituiscono, con il loro ritorno, una vera e propria garanzia; e a questi si aggiungono nuovi ingressi che hanno letteralmente fatto la storia della birra artigianale sia del nostro Paese, come il Birrificio Italiano, che di quello belga, con due “pietre miliari” del calibro di De Ranke e 3 Fonteinen. Dall’Italia, alla Germania, alla Repubblica Ceca, alla Spagna, saranno quaranta birrifici in totale ad alternarsi nei due weekend, offrendo il meglio della produzione birraria del continente.

 

A questi si aggiungono, come di consueto, gli stand gastronomici, con i migliori piatti della tradizione: dalla fiorentina alla brace, alla porchetta di Ariccia, all’hambuger di chianina, alle focacce pugliesi e liguri, agli arrosticini abruzzesi, allo gnocco fritto con i salumi di Parma, fino alla pasticceria e caffetteria napoletana, ci sarà di che sbizzarrirsi nel trovare i migliori abbinamenti tra birra e cibo. Simpatico ritorno è poi quello del barbiere Roby Fuarfe, che fa della sua arte con forbici e rasoi un autentico spettacolo.

 

Anche quest’anno non mancheranno i laboratori, punto di ritrovo sia per gli appassionati di lunga data che per chi si avvicina per la prima volta al mondo della birra: domenica 30 ottobre si andrà alla scoperta della birra fatta in casa con René Vacilotto, il 5 novembre del legame tra birra e salute con Nicola Fiotti, e il 6 novembre delle evoluzioni in corso in campo brassicolo con Paolo Erne. Da non dimenticare la presentazione della “Guida alle birre e birrifici del Friuli Venezia Giulia” sabato 29 ottobre alle 19, per conoscere al meglio la realtà della regione.

 

Fiore all’occhiello dell’edizione 2016 è poi l’ampio cartellone di spettacoli: la serata di apertura è affidata alla musica di Stefano Rossetti, che torna a grande richiesta sul palcoscenico di Pordenone; ed è solo il primo di una lunga serie di artisti che si esibiranno quotidianamente nei due weekend, tra cui si annoverano il Barabba Gulash, i Positiva, i Wickers, The Hudsons Trio, la Cam Orchestra e molti altri, con esibizioni che vanno dalla musica alle gag comiche.

 

Ad accogliere i primi mille visitatori di ogni venerdì sarà il consueto bicchiere omaggio; ma anche per gli altri sarà sempre possibile degustare al meglio la birra nel vetro, grazie al bicchiere ritirabile su cauzione.

 

La Fiera della Birra Artigianale di Pordenone vi aspetta per l’apertura venerdì 28 ottobre alle 18; tutte le informazioni e gli orari di apertura su http://www.fierabirrapordenone.com/, e sulla pagina Facebook , costantemente aggiornata durante i giorni di Fiera.

 

Info: iI Mulino delle Idee di Antoniazzi Guido & C.  Tel  337 502010     Fax  0438 453377     guidoantoniazzi@alice.it

Press: Chiara Andreola   chiara.andreola@gmail.com  3297758973   chiaraandreola.blogspot.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Gmail

Articoli recenti

  • In arrivo il secondo week end dedicato al mondo della birra artigianale

    Il Pordenone Beer Show si prepara per un altro ...
  • Birrifici da tutto il mondo per il Pordenone Beer Show, dall’1 al 3 e dall’8 al 10 novembre

    Dall’1 al 3 e dall’8 al 10 novembre (venerdì e ...
  • Venerdì 1 Novembre Concerto TRA PALCO E REALTÀ

    Venerdì 1 novembre TRA PALCO E REALTÀ (Tributo ...
  • Sabato 2 Novembre Concerto LIVING DOLLS

    Sabato 2 novembre LIVING DOLLS (Cover rock-band...
  • Domenica 3 Novembre Spettacolo RADIO PITERPAN

    Domenica 3 novembre “Radio PITERPAN&#8221...

Categorie

  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • Eventi 2019
  • Mondo Birra
  • News 2016
  • News 2017
  • News 2018
  • News 2019
  • Rassegna Stampa 2017

Espositori

Sei interessato ad esporre alla Fiera della Birra Artigianale di Pordenone? Contattaci: 0434.232111 o info@fierapordenone.it

Fiera della Birra Artigianale – Pordenone Beer Show

La manifestazione di riferimento per la birra artigianale del Friuli Venezia Giulia. Nasce dall’esperienza di “Mastro Birraio” Santa Lucia di Piave.

  • Esporre
  • Visitare
  • Privacy policy
  • Cookie
  • Platform Policy
  • SOCIAL
Fiera Birra Artigianale

© Pordenone Fiere P.I. 00076940931
Digital Strategy by MacPremium

TORNA SU
X
Sito in aggiornamento. Prossimamente la data e le informazioni sulla nuova edizione

Pin It on Pinterest

Condividi!

AIutaci a diffondere questa notizia!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Gmail