VUOI ESPORRE? info@fierapordenone.it
  • GOOGLE AUTOMATIC TRANSLATIONS:
  • Italian
  • English
  • German
  • Slovenian

Fiera Birra Artigianale

Fiera Birra Artigianale

Pordenone Fiere organizza la Fiera della Birra Artigianale - Pordenone Beer Show

T +39 0434.232111
Email: info@fierapordenone.it

Pordenone Fiere S.p.A.
V.le Treviso 1 – 33170 Pordenone

Apri in Google Maps
  • Home
  • Esponi
  • Visita
  • Espositori
  • Programma
    • Calendario eventi
    • Schede concerti
    • Mappa e guida
    • Motogiro d’Autunno
    • Iscrizione degustazioni
    • Beer Broadcast
  • News
    • Blog e notizie
    • Video e Interviste FB
  • Dove
DIVENTAESPOSITORE
  • Home
  • Blog e notizie
  • News 2016
  • Edizione 2016: In Fiera a Pordenone sono di scena la birra artigianale e la musica
24 Marzo 2023

Edizione 2016: In Fiera a Pordenone sono di scena la birra artigianale e la musica

martedì, 25 Ottobre 2016 / Pubblicato il News 2016

Edizione 2016: In Fiera a Pordenone sono di scena la birra artigianale e la musica

Apre venerdì 28 ottobre 2017 alle 18 la seconda edizione della kermesse: che nel 2016 aggiunge ai grandi nomi del panorama birrario italiano artisti di spicco nel campo della musica e dello spettacolo

 

Mancano ormai pochi giorni al taglio del nastro per la Fiera della Birra Artigianale di Pordenone, che per il secondo anno porta – unica manifestazione in Regione specificatamente dedicata a questo settore – quaranta birrifici italiani sulle rive del Noncello.

 

Le porte apriranno venerdì 28 ottobre alle 18, dando accesso alle creazioni dei primi venti birrifici. Tra questi troviamo nomi noti e blasonati: Croce di Malto – premiato al Mondial de la Bière, Australian International Beer Awards, World Beer Cup, European Beer Star, Birra dell’Anno, nonché insignito della chiocciola Slow Food –; Opperbacco – premiato più volte da Slow Food e al premio Cerevisia; Sognandobirra con la sua blonde ale Sayamé, fresca del titolo di Birra Quotidiana nella guida Slow Food 2017; nonché un pezzo di storia birraria italiana come Baladin. Ma agli intenditori non sfuggiranno certo nomi come La Buttiga, Benaco 70, la Brasseria Alpina, Lariano, Diciottozerouno, Na Biretta, Il Birrificio di Cagliari, L’Inconsueto, e una pietra miliare della birra artigianale friulana come Zahre. Anche realtà più giovani continuano a farsi strada: è il caso di Mr Sez – un successo, nella scorsa edizione, la sua pale ale Furba – e Salgaro, che proprio in Mastro Birraio hanno trovato una delle loro prime vetrine. Non mancheranno poi le birre estere: se dalla Germania arrivano le sempre apprezzate Weiherer e Kitzmann, così come sempre apprezzata è la ceca Malastrana, dal Belgio arrivano Lupulus e un “pezzo da novanta” come 3 Fonteinen, novità 2016 per Pordenone.

 

Così come novità del 2016 è il vasto cartellone di spettacoli: venerdì sera alle 21.30 sarà sul palco con la sua chitarra il cantante Giacomo Rossetti, che torna a grande richiesta; mentre sabato 29 vedrà nel pomeriggio la celebre Mabo Band – una brass band che, in 25 anni di esperienza, vanta partecipazioni a trasmissioni come Giochi senza Fontiere, il Maurizio Costanzo Show e Striscia la Notizia –; a cui daranno il cambio i “Management Office” per una serata di rock “delle origini”, definito dalla band “quello delle grandi leggende degli anni 50”. Domenica pomeriggio spazio alle risate con le gag de “I Pompieri”, e la sera al country con i “Wickers”. Al debutto quest’anno anche le presentazioni dei libri, con l’incontro con gli autori della “Guida alle birre e ai birrifici del Friuli Venezia Giulia” sabato alle 19; e sempre apprezzata conferma è invece l’incontro per scoprire la birra fatta in casa tenuto dall’homebrewer René Vacilotto, domenica alle 17 (ingresso libero).

 

Non mancheranno naturalmente le gastronomie che porteranno la tradizione culinaria di tutta Italia, così da abbinare al meglio buon cibo e buona birra – comodamente seduti a uno degli oltre 120 tavoli disponibili: si va dalla porchetta di Ariccia, alla fiorentina alla brace, allo gnocco fritto con i salumi di Parma, al frico, alle focacce pugliesi e liguri, all’hamburger di chianina, agli arrosticini abruzzesi, fino alla caffetteria e pasticceria napoletana.

 

Da segnalare anche la presenza del Club Amici del Toscano, con il “fummelier” Marco Prato che svelerà i segreti del gusto del sigaro; del caricaturista Alessandro Le Maggic, che farà a tutti coloro che hanno una birra in mano una simpatica caricatura ricordo nel foglio personalizzato con il banner dell’evento; e del simpatico barbiere Roby Fuarfe, con la sua “storica” poltrona su cui rilassarsi per una rasatura perfetta tra una birra e l’altra.

 

Dato che la birra si degusta al meglio nel vetro, i primi cento visitatori di ogni giornata riceveranno in omaggio il bicchiere dell’edizione 2016; per tutti gli altri sarà comunque possibile ritirare il boccale in cauzione, per poi decidere se restituirlo o tenerlo come souvenir.

 

La Fiera della Birra Artigianale vi aspetta in Fiera a Pordenone da venerdì 28 alle 18 fino a domenica 30 ottobre alle 22; per poi ripartire venerdì 4 novembre con altri venti birrifici, altri cinque spettacoli e altri laboratori. Tutte le informazioni su www.fierabirrapordenone.it, e sulla pagina Facebook della Fiera – costantemente aggiornata nel corso della manifestazione.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Gmail

Articoli recenti

  • In arrivo il secondo week end dedicato al mondo della birra artigianale

    Il Pordenone Beer Show si prepara per un altro ...
  • Birrifici da tutto il mondo per il Pordenone Beer Show, dall’1 al 3 e dall’8 al 10 novembre

    Dall’1 al 3 e dall’8 al 10 novembre (venerdì e ...
  • Venerdì 1 Novembre Concerto TRA PALCO E REALTÀ

    Venerdì 1 novembre TRA PALCO E REALTÀ (Tributo ...
  • Sabato 2 Novembre Concerto LIVING DOLLS

    Sabato 2 novembre LIVING DOLLS (Cover rock-band...
  • Domenica 3 Novembre Spettacolo RADIO PITERPAN

    Domenica 3 novembre “Radio PITERPAN&#8221...

Categorie

  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • Eventi 2019
  • Mondo Birra
  • News 2016
  • News 2017
  • News 2018
  • News 2019
  • Rassegna Stampa 2017

Espositori

Sei interessato ad esporre alla Fiera della Birra Artigianale di Pordenone? Contattaci: 0434.232111 o info@fierapordenone.it

Fiera della Birra Artigianale – Pordenone Beer Show

La manifestazione di riferimento per la birra artigianale del Friuli Venezia Giulia. Nasce dall’esperienza di “Mastro Birraio” Santa Lucia di Piave.

  • Esporre
  • Visitare
  • Privacy policy
  • Cookie
  • Platform Policy
  • SOCIAL
Fiera Birra Artigianale

© Pordenone Fiere P.I. 00076940931
Digital Strategy by MacPremium

TORNA SU
X
Sito in aggiornamento. Prossimamente la data e le informazioni sulla nuova edizione

Pin It on Pinterest

Condividi!

AIutaci a diffondere questa notizia!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Gmail