Pordenone Fiere

Il quartiere fieristico di Pordenone Fiere è facilmente raggiungibile sia con i collegamenti ferroviari che autostradali.

Iscrizione alle degustazioni e incontri della Fiera della Birra Artigianale di Pordenone

DEGUSTAZIONI

Informazioni per le degustazioni guidate - 3/9 novembre

DEGUSTAZIONI GUIDATE: le birre sono tante, milioni di milioni - citando una celebre canzone: milioni no, ma ad oggi sono classificati oltre un centinaio tra stili e sottostili. Come riconoscerli, qual è la loro storia, e come degustarli al meglio? La biersommelière Chiara Andreola, utilizzando alcune creazioni dei birrifici presenti in Fiera, ci condurrà alla scoperta di questo mondo. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati a 25 a degustazione.

  • DOMENICA 3 NOVEMBRE (Terminato)
    ORE 18.00 Degustazione guidata con la partecipazione di alcuni dei birrifici presenti in Fiera
  • SABATO 9 NOVENBRE (Sold-Out)
    ORE 19.00 Degustazione guidata con la partecipazione di alcuni dei birrifici presenti in Fiera

Gli eventi si svolgono presso la Sala Degustazioni del Padiglione 6

L'accesso è libero su prenotazione. Per prenotare il tuo posto compila l'apposito form, durante gli orari di apertura della manifestazione è possibile prenotarsi presso l'Info Point al Padiglione 6, ma avranno precedenza le prenotazioni anticipate online.

INCONTRO

Informazioni Incontro “Birra dell’Università” - 2 novembre

ORE 19.00 Incontro con degustazione “Birra dell’Università” a cura dell’Università di Udine con Chiara Andreola

ARRIVA ANCHE A PORDENONE LA BIRRA DELL'UNIVERSITA' DI UDINE

Il progetto è stato avviato nell'anno accademico 2017/2018, su iniziativa del prof. Buiatti; ed ora ci sono già due versioni della "Birra dell'Università di Udine", realizzata dagli studenti del corsi di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari e Viticultura ed enologia in collaborazione con il birrificio Baladin di Piozzo (Cuneo). Dopo la amber ale del 2018, nel 2019 è stata la volta di una blanche; entrambe realizzate con materie prime italiane - tra cui cereali friulani - e su ricetta degli studenti. Un progetto quindi sia didattico che ricreativo, che coinvolge in prima persona i ragazzi, e che continua a dare lustro alla prima università italiana ad aver attivato - oltre quarant'anni fa - un corso di tecnologia della birra. Sabato 2 novembre alle 19 sarà possibile scoprire tutti i dettagli di questo progetto...nonché della birra stessa.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: 20 persone.

APPUNTAMENTO

Aperitivo in rosa - 10 Novembre

DOMENICA 10 NOVEMBRE ORE 18.00

“Aperitivo in rosa” a cura dell’Associazione Le Donne della Birra

Un momento conviviale per degustare insieme le produzioni di alcuni birrifici guidati da donne, o in cui le donne sono parte integrante del lavoro di ogni giorno.

In collaborazione con Carta di Pordenone «Media e rappresentazione di genere»

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: 20 persone.

BEER TOUR

Informazioni per i Beer Tour - 1/8 novembre

Tra i tanti stand birrari presenti in Fiera, a volte è difficile orientarsi per capire quali siano più consoni ai propri gusti: la biersommelière Chiara Andreola ci condurrà in una "visita guidata" in cui verranno illustrati la filosofia di lavoro e le principali creazioni di ciascun birrificio partecipante - senza disdegnare alcuni assaggi. La maniera migliore per iniziare la serata in Fiera, scegliendo poi dove dirigersi.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: 10 persone.

I BeerTour sono previsti venerdi 1 (sold-out) e venerdi 8 novembre (sold-out) alle ore 19.00.

La partecipazione è libera su prenotazione. Per prenotare il tuo posto compila l'apposito form, durante gli orari di apertura della manifestazione è possibile prenotarsi presso l'Info Point al Padiglione 6, ma avranno precedenza le prenotazioni anticipate online.

(I beer tour di venerdì 1 e 8  ottobre sono sold-out)

INFO

Informazioni

Le degustazioni ed i beer tour sono a cura di Chiara Andreola, curatrice e moderatrice degli incontri, nonché biersommelière Doemens, membro dell’Associazione Nazionale Le Donne della Birra, giornalista, blogger ed esperta del settore. Gli eventi si svolgono presso la Sala Degustazioni del Padiglione 6

NOTA

Attenzione, regole di prenotazione

  • A seguito della compilazione del form verrà inviata una email di conferma all'indirizzo fornito.
  • Stampare l'email e presentarla all’ingresso della Sala Degustazioni all'interno del Padiglione 6.
  • Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo. I posti prenotati ma non occupati entro 10 minuti successivi l’inizio del corso saranno considerati liberi.
  • È garantito il posto a sedere ma non la posizione all’interno della sala.
  • L’orario di inizio dell’evento potrà subire modifiche.

Modulo di richiesta prenotazione degustazione o incontro

Tutti i campi sono obbligatori

I dati saranno trattati ai sensi delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e secondo la nostra Informativa Privacy.

PORDENONE FIERE SPA

Viale Treviso 1
33170 Pordenone (PN)

 

Tel. +39 0434 232111
Fax +39 0434 570415

info@fierapordenone.it
www.fierapordenone.it

TORNA SU

Pin It on Pinterest

Condividi!

AIutaci a diffondere questa notizia!