Oggi capita sempre più spesso che una birra, italiana o straniera, si pubblicizzi evidenziando il riconoscimento ottenuto in qualche concorso birrario. Esistono però concorsi e concorsi: poiché possono rappresentare una vetrina importante per i birrifici di tutto il mondo, in molti recentemente si sono lanciati in questo particolare segmento. Le iniziative non sono quindi tutte uguali ed è opportuno dare credito solo a quelle valide, organizzate in maniera corretta e basate su un meccanismo coerente, una giuria di alto livello e un ampio e riconosciuto parterre di partecipanti.
Tra quest’ultime va sicuramente citato lo European Beer Star, che si tiene ogni anno in Germania e che incorona le birre vincenti secondo la classica suddivisione per categorie, per ognuna delle quali viene stilato un podio finale. Oggi sono stati annunciati ufficialmente i risultati dell’edizione 2017 (qui in pdf) e possiamo ritenerci soddisfatti: i nostri birrifici se ne tornano a casa con 15 medaglie, di cui 7 d’oro, 4 d’argento e 4 di bronzo. Un bilancio leggermente inferiore a quello del 2016 e in linea con quello del 2013, ma decisamente migliore rispetto alle due edizioni di mezzo.
Leggi l’articolo completo su www.cronachedibirra.it