Perché una Fiera della Birra Artigianale in Friuli Venezia Giulia? La nostra Regione, pur non presentando un numero altissimo di birrifici, si colloca tra quelle a maggior “densità birraria” in rapporto agli abitanti. Degli oltre 1400 birrifici, beerfirm (marchi prodotti in conto terzi) e brewpub (locali che producono la propria birra) censiti in Italia (fonte: microbirrifici.org), il Fvg ne conta quasi una quarantina su una popolazione di 1,2 milioni di abitanti: basti pensare che la Lombardia, la Regione che ne conta di più in numeri assoluti, ne ha sì sei volte tanti, ma per una popolazione nove volte più numerosa. Cifre che basterebbero da sole a far intuire l’importanza di questo comparto per l’economia regionale nonostante si tratti di aziende di piccola dimensione – tanto che la stessa Regione, riconoscendo questa importanza, ha approvato lo scorso luglio una legge per la tutela della birra artigianale.
La storia della birra artigianale in Fvg inizia nei primi anni Novanta, con l’affacciarsi sulla scena dei brewpub pionieri; mentre alla fine del millennio compaiono i primi birrifici artigianali, in anni in cui in Italia questi si contavano ancora sulle dita di una mano. Da allora la crescita è stata impetuosa, non solo in Regione ma in tutto il Paese, portando il numero di birrifici artigianali attivi a raddoppiare nel corso degli ultimi tre anni; mentre cresce parallelamente il numero degli appassionati, delle birrerie e dei negozi specializzati, degli appassionati di homebrewing – l’arte di fare la birra in casa –, degli eventi e manifestazioni e dei corsi di degustazione.
Oggi il Fvg vanta un team di ricerca specificatamente dedicato all’arte brassicola presso l’Univesità di Udine – avviato dal professor Buiatti negli anni Novanta – con corsi universitari dedicati, un team presso l’Ersa, un’associazione di categoria che riunisce i birrai – l’Associazione Birrai Artigiani Fvg – una che raccoglie i produttori di orzo e malto – l’Asprom –, una per gli homebrewers – l’Associazione Homebrewers Fvg – e numerose altre realtà. Una Regione, a tutti gli effetti, in pieno fermento.