Da venerdì 9 a domenica 11 novembre 15 nuovi birrifici e 10 gastronomie di eccellenza alla Fiera di Pordenone
Unico evento fieristico in Friuli Venezia Giulia dedicato alle birre artigianali, in arrivo il secondo weekend di Pordenone Beer Show
Dopo un primo fine settimana in cui la Fiera della Birra Artigianale di Pordenone ha visto la partecipazione di un pubblico particolarmente interessato – come testimoniato anche dall’ottima risposta agli eventi pensati per conoscere meglio questa bevanda – il Pordenone Beer Show scalda i motori per il secondo weekend, dal 9 all’11 novembre.
15 nuovi birrifici artigianali
Quindici nuovi birrifici daranno infatti il cambio a quelli del fine settimana precedente, con numerose novità sia italiane che estere. Tra le prime il birrificio sardo A Mine of Beer, che porta per la prima volta le sue birre in Continente; il birrificio Svevo, pioniere della birra artigianale in Puglia ma al suo debutto a Pordenone; Manto Bianco, giovane birrificio di Quarto d’Altino; e Menaresta, anche questo un nome “storico” ma nuovo per la Fiera. Tra le seconde si annoverano invece il britannico Vocation Brewery, piccola realtà nota per il peculiare utilizzo del luppolo; il ceco Kamenice, che vanta un microbirrificio sperimentale da cui arriveranno anche alcune delle produzioni presenti a Pordenone; e il celebre olandese De Molen, che si è guadagnato una reputazione il oltre 30 paesi pur mantenendo una produzione contenuta.
Eventi culturali
Proseguono poi gli eventi del calendario culturale – con incontri gratuiti ma su registrazione (prenotazioni on line nel sito www.fierabirrapordenone.it o direttamente in fiera fiera al banco informazioni). Venerdì 9 alle 19 è la volta della seconda “Lezione di stile” con la biersommelière Chiara Andreola, che insieme ai birrifici Maenhout, Belgo Sapiens e Birra di Naon condurrà questa volta alla scoperta di interpretazioni più originali degli stili classici; mentre sabato 10 alle 19 Chiara guiderà i partecipanti nel “beer tour”, una visita guidata tra gli stand. Domenica 11 alle 16 sarà di scena René Vacilotto con “Ne facciamo di tutti i colori: la birra fatta in casa dalla A alla Z”, attesissimo appuntamento sull’arte dell’homebrewing. Il tutto sempre accompagnato dal cartellone musicale, dal one man show di Giack Rossetti il venerdì, a The Garridos Band il sabato, fino al dj set di Carlo P. la domenica. Sempre presenti anche le gastronomie per tutti i gusti, dai dolci di Cannolo Mania, allo gnocco fritto della Fattoria Alta Collina, alle pucce e panzerotti pugliesi di Profumi e sapori.
The Best Brewery
Novità di quest’anno è infine la possibilità data a tutto il pubblico di votare il birrificio migliore, titolo aggiudicato lo scorso fine settimana ai Chianti Brew Fighters: chi sarà il prossimo vincitore?
Pordenone Beer Broadcast
Pordenone Beer Show si presenta come un evento innovativo anche nella comunicazione grazie all’iniziativa digitale “Pordenone Beer Broadcast” a cura di Gabriele Gobbo di MacPremium Company, web agency di Pordenone Fiere. La manifestazione viene “raccontata” sui principali social network con news, interviste, reportage e video con produttori, ed esperti direttamente dagli stand della Fiera della Birra Artigianale con le dirette streaming e on demand visionabili sul web da smartphone e PC. Un nuovo modo per scoprire e conoscere il grande mondo della birra artigianale e i suoi protagonisti.